Variante Omicron del Covid, i rash cutanei potrebbero essere un nuovo sintomo. Cosa sono e cosa fare.
Il lavoro di ricerca sulla variante Omicron del Covid ha portato ad individuare un nuovo campanello d’allarme, un nuovo sintomo al quale prestare attenzione: parliamo delle irritazioni e delle macchie sulla pelle, tecnicamente di rash cutanei. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? E perché si tratta di sintomi importanti?

I nuovi sintomi della variante Omicron del Covid: attenzione ai rash cutanei
I sintomi comuni, come noto, sono tosse, febbre, mal di gola e in alcuni casi perdita del gusto e dell’olfatto. Ad eccezione della perdita del gusto e dell’olfatto, che non è un sintomo caratteristico di Omicron, gli altri sono sintomi comuni che possono facilmente essere confusi con un banale raffreddore o una banale influenza.
La novità è che tra i nuovi sintomi della variante Omicron del Covid ce ne sarebbero alcuni che sicuramente non possono essere confusi con quelli del raffreddore. Parliamo dei rash cutanei sulle mani, sui piedi e sui gomiti.

Cosa sono i rash cutanei
Ma cosa sono i rash cutanei? Provando a semplificare il discorso senza addentrarci nel campo medico, si tratta di irritazioni. La pelle cambia colore, si arrossa e spuntano dei piccoli puntini rossi. Come se avessimo toccato una pianta di ortica, per intenderci. Se non intercettato in tempi brevi, la situazione potrebbe peggiorare e si potrebbe verificare ad esempio la formazione di bolle o squame.
Si tratta comunque di problemi che con l’adeguato trattamento possono risolversi anche in pochi giorni e senza problemi particolari.
Il consiglio, nel caso in cui si dovessero manifestare questi sintomi, è quello di contattare il medico curante per una prima diagnosi.